+39 333 5461470
info@ilfilolilla.it - - PEC: ilfilolillaets@pec.ilfilolilla.it

...parliamone insieme!!

Associazione nazionale APS-ETS di genitori e familiari, per
la comprensione,  l'informazione  e  la sensibilizzazione sui
Disturbi del Comportamento Alimentare.

I DISTURBI del COMPORTAMENTO ALIMENTARE: RACCOMANDAZIONI per FAMILIARI

I Disturbi del Comportamento Alimentare quando colpiscono una persona, coinvolgono inevitabilmente anche il suo intero sistema familiare, facendo scaturire una serie di domande e dinamiche che necessitano di risposte e di una presa in carico.

La mappa delle strutture dedicate ai DCA in Italia

Il trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare presuppone una rete di intervento completa in tutti i vari livelli di assistenza in grado di garantire un percorso di cura appropriato. Nella mappa sono indicate le strutture che si occupano di tali problematiche.

Visita la mappa dei servizi

Tesseramento 2021

Per diventare Socio puoi effettuare il tesseramento o rinnovarlo per il 2021, scaricando l’apposito modulo ed effettuando un versamento di Euro 20,00, tramite PayPal o bonifico bancario. Con le stesse modalità di pagamento, puoi versare un contributo volontario per sostenere le iniziative che l’Associazione “ilfilolilla”  organizza nel corso dell’anno.Puoi anche recarti presso la sede Legale dell’Associazione, previo appuntamento telefonico.

(clicca sul link in basso) Sostieni “ilfilolilla”

Dona il tuo  “5 x mille”

Il cinque per mille (5×1000) indica una quota dell’imposta IRPEF, che lo Stato italiano ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente rilevanti (ad esempio non profit, ricerca scientifica). Il versamento è a discrezione del cittadino-contribuente, contestualmente alla dichiarazione dei redditi. Ogni contribuente che effettua questa scelta destina all’ente da lui prescelto il cinque per mille delle proprie imposte effettive. Se doni il tuo 5 x mille all’Associazione “ilfilolilla” APS-ETS contribuirai a sostenere le attività che la nostra Associazione organizza per il sostegno dei genitori e per tutte le iniziative di sensibilizzazione e divulgazione che vengono realizzate nel corso dell’anno. Questo il Codice Fiscale da comunicare al CAF o da inserire direttamente nella dichiarazione dei redditi: 95090610122

Grazie di cuore!!!

I soci di “ilfilolilla”
a Napoli per un meeting di 3 giorni.

APPROFONDISCI

Clicca su “APPROFONDISCI” per andare all’articolo completo

XII Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

Un mese significativo, pieno di eventi con i nostri soci di varie parti d’Italia, all’insegna della sensibilizzazione e della prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

A che punto siamo?

L’associazione “ilfilolilla” ha contribuito all’organizzazione della tavola rotonda ” I Genitori interrogano le istituzioni”, che si è svolta in Regione Lombardia, presso la “Sala Pirelli” di Palazzo Pirelli

Approfondisci
Luogo

Palazzo Pirelli – Sala Pirelli

Data

1 dicembre 2022

Sezione Operativa di Palermo: prevenzione e promozione della salute e del benessere psicologico sui Disturbi del Comportamento Alimentare

5 maggio 2020

Alla presenza di circa 100 studenti del Liceo delle Scienze Umane “Camillo Finocchiaro Aprile” – Palermo e dei relativi insegnanti, si è svolto un incontro informativo on line di circa due ore, volto alla prevenzione e alla promozione della salute e del benessere psicologico sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Per lo svolgimento di questo evento abbiamo voluto coinvolgere l’Università degli studi di Palermo e specificamente il Prof. S. Gullo (Resp. del Servizio di Psicologia del Dipartimento di Scienze Psicologiche) e la Dott.ssa Gaia Albano della stessa Facoltà universitaria. VAI ALL’ARTICOLO E AI CONTENUTI MULTIMEDIALI
È stato votato al Senato un emendamento che istituisce un Fondo presso il Ministero della Salute per il contrasto dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione.

E’ stato votato al Senato un emendamento alla legge di bilancio in materia di disturbi della nutrizione e della alimentazione.

Due le importanti novità. La prima: è stato istituito presso il Ministero della Salute il “Fondo per il contrasto dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione”, con dotazione di 15 milioni di euro per il 2022 e 10 milioni per il 2023. Al finanziamento possono accedere tutte le regioni. La seconda: i disturbi alimentari verranno riconosciuti in una categoria a se stante nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), con un budget autonomo da quello destinato alla cura delle patologie psichiatriche. E questo amplierà le possibilità di erogare prestazioni e servizi gratuiti (o dietro pagamento di un ticket) attraverso il SSN. APPROFONDISCI
#IOCISARO’

8 Ottobre 2021

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE Le Associazioni di familiari si sono radunate a Piazza Montecitorio per fare una richiesta puntuale e urgente sulla grave situazione che coinvolge le persone ammalate di Disturbi del Comportamento Alimentare APPROFONDISCI

Premiati i partecipanti al Progetto scolastico PCTO “Vivere il corpo” – Barletta.

Si è conclusa la seconda fase del Progetto “Vivere il Corpo”, alla quale gli studenti coinvolti hanno dato libero sfogo alla propria creatività, realizzando lavori individuali e di gruppo sulla spinta delle emozioni provate ed emerse durante la parte teorica del percorso.

Il Progetto rientra nell’ambito dei PCTO – “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento”.

VAI ALL’ARTICOLO

L’Associazione “ilfilolilla” celebra in Sicilia il “World Eating Disorders Day 2021”

ASSOCIAZIONE “ILFILOLILLA” APS-ETS – SEZIONE OPERATIVA DI PALERMO

Mercoledì 2 giugno 2021, la Sezione Operativa di Palermo dell’Associazione ha dato il suo contributo per celebrare la Giornata Mondiale sui Disturbi Alimentare ( World Eating Disorders Action Day ). Nel pomeriggio, sul lungomare di Catania, insieme ai tantissimi soci dell’Associazione Stella Danzante, che ci hanno invitato al loro gazebo informativo, per accogliere insieme i tanti familiari che hanno voluto parlare con noi e con gli specialisti pubblici presenti. La sera a Palermo, dove l’Assemblea Regionale ha illuminato di lilla la propria sede istituzionale di Palazzo dei Normanni, grazie all’iniziativa e alla richiesta del Consigliere regionale Giorgio Pasqua, componente della Commissione Regionale Salute. VAI ALL’ARTICOLO

Le vostre testimonianze

(Scrivete a ilfilolilla@gmail.co)

Con il consenso del dott. Filippo Sensi, deputato al Parlamento Italiano, che ringraziamo sentitamente, pubblichiamo il discorso integrale dallo stesso pronunciato alla Camera dei Deputati – nella seduta del 29 gennaio 2020 – sul “Fat Shaming”, cioè l’insieme delle forme di mortificazione che sempre più spesso alcune persone in sovrappeso subiscono anche attraverso il web. Un discorso toccante, forte e dirompente.

(clicca icona in alto)
– Deriso perché ero obeso –
(Filippo Sensi)

Oggi prendetevi un minuto.

Guardatevi allo specchio ma, no, non guardate il vostro corpo.Guardate il vostro sorriso, i vostri occhi. È lì che si nasconde quello che avete passato, contro cui avete lottato, contro cui state vincendo. Perché prima ve lo sognavate questo sorriso, prima sul vostro volto c’era paura, disperazione e morte. (clicca icona in alto)
– Oggi prendetevi un minuto –
(Elena)

Ciao, mi chiamo Arianna, mi chiamo Sara, mi chiamo Thomas, mi chiamo Chiara, mi chiamo Lorenzo, mi chiamo Marta, mi chiamo Martina, mi chiamo Serena, mi chiamo Alyssa, mi chiamo Marina, mi chiamo Sofia, mi chiamo Federica e soffro di un disturbo del comportamento alimentare….

(clicca icona in alto)
– Un fiocchetto un po’ più lilla –
(Arianna)

Cosa dicono gli addetti ai lavori

I contributi di chi lavora in equipe nei percorsi di cura dei D.C.A.

CIBO NEMICO, CIBO AMICO: IO E LAURA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

“Non è facile, non è mai facile, Laura sa che non sarà una passeggiata ma cammineremo insieme e, mano nella mano, attraverseremo con fiducia qualche altro metro; poi continuerà a camminare da sola, più forte, con una pace ritrovata”…. (clicca in alto)
Simona Tarantino

Psicologa – Psicoterapeuta

CIBO E BENESSERE: IL VIAGGIO VERSO L’EQUILIBRIO

“Una delle più grandi fake news della storia della medicina è che le diete ipocaloriche fanno dimagrire. Il cibo è molto più di un rapporto con il numero della bilancia. Oggi siamo schiavi dell’immagine, il cibo diventa l’alibi di problemi più profondi, ma anche una scelta ambientale con riflessi globali, un momento che ha a che fare con l’altro, un momento per circondarci di persone che amiamo e con cui parlare.”… (clicca in alto)
Leonardo Mendolicchio

Psichiatra – Psicoanalista

Leggi tutti i contributi

LABORATORIO DI SCRITTURA NELLA CURA DEI DCA La scrittura è un gesto di conoscenza, non è mai una dichiarazione di sapere, ma un modo di entrare nel sapere, indagandolo con le proprie parole. La scrittura è anche un legame con l’altro di sé, con gli altri e con il mondo, è una tessitura che richiama ogni volta consapevolezza e stupore… (clicca in alto)

 Paola Turroni

Scrittrice e Social Worker

Contattaci

    NUOVI ACCESSI hit counter

    CONTATORE HITS website counter